Il marchio, si sa, è il nostro patrimonio. Il segno distintivo del nostro business. Spesso è il marchio a determinare quale prodotto il cliente metterà nel carrello.
“Ma avete mai pensato al suo valore commerciale?”
Registrare un marchio non è solo una garanzia ma anche un’importante opportunità: può farci guadagnare.
Per questo motivo è indispensabile proteggerlo nel giusto modo e in tempo per assicurarci che nessuno, anche arrivato in un secondo momento, possa registrarlo e acquisire dei diritti sul nostro marchio o, ancor peggio, chiedere un risarcimento e obbligarci a ritirare i nostri prodotti dal mercato.
Registrare subito per evitare brutte sorprese
La regola quindi è: tutelarsi in anticipo per sfruttare a pieno il valore del nostro marchio.
Ecco quindi tutti i vantaggi, anche economici, che avrete con la registrazione del marchio:
- Potete avere dei vantaggi legali e usarlo a pieno titolo, vietarne l’uso da parte di altre imprese concorrenti che commercializzano prodotti identici o simili, ottenere il risarcimento dei danni subiti, chiedere la riassegnazione dei nomi a dominioillecitamente registrati da altri.
- Potete ricavarne un guadagno perchè al pari di ogni altro bene aziendale, il marchio può essere ceduto o “affittato”: concesso in licenza procurandovi delle royalties, costituire la base per un contratto di franchising, dare vita al merchandising, facilitare l’ottenimento di finanziamenti.
- Come il buon vino acquista valore con il tempo: può rappresentare, da solo, una voce fondamentale del patrimonio societario.
Ma come si registra un marchio? Quali sono i passi da fare? A chi rivolgersi? Quali rischi si corrono senza registrazione? Di questo ed altro parleremo nei prossimi post!
