Accordi di Madrid

« Back to Glossary Index

Accordo e Protocollo di Madrid sono trattati internazionali sottoscritti da oltre 100 Stati, tra i quali molti extra-UE (USA, Giappone, Australia, Cina e Russia). Questi trattati regolano il funzionamento del Marchio Internazionale.

Secondo questi accordi, il titolare di un marchio depositato in uno dei territori aderenti può estenderne la protezione dello stesso marchio, con una sola domanda, in uno o più paesi tra quelli aderenti al trattato. La procedura di deposito è in una sola lingua e consente di risparmiare molti costi rispetto alle singole registrazioni di marchio nei rispettivi Stati.
Per esempio, il titolare di un marchio italiano che vuole esportare anche in Russia, Cina e Stati Uniti può estendere la protezione del proprio marchio  in questi territori ad un costo più basso rispetto a 3 diversi marchi nazionali in Russia, Cina e Stati Uniti.

E’ importante sottolineare che il Marchio Internazionale, disciplinato dagli accordi di Madrid, non è un Marchio valido automaticamente in tutti gli Stati aderenti.

« Torna al glossario

Condividi articolo

Richiedi un preventivo gratuito