Un brevetto è un titolo che conferisce a un inventore il diritto esclusivo di sfruttare la propria invenzione per un determinato periodo di tempo in un determinato territorio. Esso rappresenta un fondamentale strumento di tutela della proprietà intellettuale, promuovendo l’innovazione e l’avanzamento tecnologico in diversi settori industriali e scientifici.
Il brevetto viene rilasciato da un ufficio competente dopo un esame accurato della novità, dell’attività inventiva e dell’applicazione dell’oggetto da tutelare. Esso fornisce al titolare il diritto esclusivo di produrre, utilizzare e vendere l’invenzione protetta, impedendo ad altri di sfruttarla senza il suo consenso.
I brevetti per invenzioni industriali durano 20 anni dal deposito, le privative per varietà vegetali durano 20 anni dalla concessione, e i modelli di utilità durano 10 anni dal deposito. Per mantenere questi diritti attivi durante la loro durata, è necessario pagare le tasse di mantenimento annuali. In Italia, le tasse di mantenimento per i brevetti per invenzioni industriali iniziano a essere dovute a partire dal quinto anno dalla data di deposito.
Scopri Come depositare un Brevetto!
« Torna al glossario