Verifica gratuita marchio registrato

Se stai cercando di capire come verificare se un determinato marchio è già registrato in Italia o in Europa allora questo articolo fa per te. Forse ti interessa sapere se il marchio che intendi registrare per la tua attività imprenditoriale è già stato depositato oppure vuoi verificare i marchi di un tuo concorrente?
Bene! Immagina di poterlo fare in modo semplice e gratuito e consultando un solo sito web in lingua italiana per tutte le banche dati dei marchi che ti interessano. Ti mostrerò in questo articolo come farlo in pochi semplici passaggi.
Hai mai sentito parlare dello strumento TmView? Si tratta del più completo database pubblico di marchi registrati - parliamo di oltre 45 milioni di marchi presenti - che ti consente di effettuare la verifica di un marchio registrato. Con TmView puoi scoprire, in un solo click, se il marchio che ti interessa è registrato in uno qualsiasi dei data base dei marchi validi in Italia. Prima di mostrarti il suo funzionamento, vorrei ricordarti che in Italia non sono validi solo i marchi italiani, come potrebbe essere intuitivo pensare, ma sono validi tutti i seguenti possibili marchi:
- Marchio Italiano registrato presso l’UIBM (Ufficio Italiano Brevetti e Marchi)
- Marchio Europeo registrato presso l’Euipo
- Il Marchio Internazionale con porzione di territorio italiana o europea
Bene, vediamo subito come funziona! Appena accedi al sito TMview ti troverai di fronte a questa schermata in cui potrai subito cambiare la lingua, impostando quella italiana.
Adesso ipotizza di voler ricercare il marchio SAFETY BRAND. Tra le possibilità “contiene” “inizia con” “E’” scegli quest'ultimo e scrivi il marchio che vuoi cercare.
Per fare la ricerca in un determinato territorio devi andare su “ricerca avanzata” e avrai così la possibilità di indicare nello specifico i “territori designati” e gli “uffici marchi” di tuo interesse
Se ti interessano i marchi validi in Italia devi ricordarti di selezionare nel campo “uffici dei marchi” quelli europei (EUIPO), validi in tutti i 28 Stati UE (Italia inclusa) e quelli internazionali perché anche questi possono avere la loro efficacia nel territorio italiano. Flagga quindi le 3 opzioni e interroga la banca dati per sapere se il marchio Safety Brand esiste in uno di questi 3 database fondamentali per i marchi validi in Italia.
Se sai chi ha registrato il marchio e vuoi fare una ricerca per titolare puoi inserire qui il relativo nome anche senza indicare il marchio.
Veniamo ora alle classi merceologiche. Se sai di cosa di tratta e conosci a quali classi appartengono i tuoi prodotti o servizi puoi inserire direttamente il numero della classe di tuo interesse. Le classi ti appariranno dopo che avrai cliccato sulla lente di ingrandimento.
Se non hai informazioni sulla classe merceologica puoi farti aiutare dal sistema (cliccando su “ricerca”) che ti guiderà suggerendoti quelle plausibili. Una volta selezionata la classe clicca su OK
Puoi fare la ricerca anche senza inserire la classe merceologica e in questo avrai tutti i marchi anteriori ricercati a prescindere dalle classi. Quasi certamente i risultati della ricerca saranno maggiori e dovrai essere poi scartare tu quelli registrati per prodotti o servizi che non ti interessano.
Ma torniamo al nostro esempio sul marchio Safety Brand e selezioniamo la classe 45 che sappiamo essere quella dei “servizi giuridici” e la classe 42 per i “servizi di analisi” e diamo l’OK
Bene, a questo punto ho impostato la mia ricerca. Ricontrollando avrai: i territori designati, gli uffici dei marchi, la classe di Nizza
Possiamo quindi avviare la nostra ricerca e vedremo che ci darà 2 risultati di cui uno è il marchio “SAFETY BRAND” depositato in Italia il 4 novembre 2008
Potrai aprire questa scheda dove troverai tutte le informazioni principali del marchio: il titolare del marchio, il numero di domanda, la data di domanda, quando è stato registrato, le classi di Nizza.
Se chiudi la scheda del marchio potrai tornare all’elenco dei risultati e potrai notare che la banca dati gratuita TMview ci ha anche restituito un altro risultato che non ha niente a che vedere con SAFETY BRAND poiché si tratta del marchio GALASSIA
Se andiamo a leggere il nome di questo altro marchio capiamo subito perché ci è apparso tra i risultati manifestando quindi il primo dei grossi limiti della banca dati gratuita TMview. Infatti, poiché nella descrizione del marchio appaiono i termini BRAND e SAFETY questo marchio ci appare nei risultati anche se è evidente che non ha nulla a che vedere con SAFETY BRAND
Se avessi voluto ricercare quindi il marchio esatto, avrei dovuto inserire “Safety Brand” tra virgolette. In questo modo avrei avuto un ricerca filtrata e il marchio Galassia 4.0 non sarebbe venuto fuori. Tuttavia, non sempre le virgolette ti risolvono il problema. Vuoi un esempio? Prova tu stesso a cercare la parola FACEBOOK e noterai quanti marchi non pertinenti ti propone il sistema solo perché la parola facebook appare in modo non opportuno nel descrizione del marchio.
TmView è quindi uno strumento gratuito che può aiutarti prevalentemente solo se hai trovato il marchio che cercavi ma non è uno strumento professionale e non è quello che utilizza il professionista al quale chiedi di svolgere una seria ricerca di anteriorità per il tuo marchio.
L’esempio Safety Brand che abbiamo visto riguardava una ricerca per marchi validi in Italia ma la procedura è analoga per marchi registrati e validi in altri paesi UE. Devi però ricordarti di selezionare tutti i 28 Stati Ue e i relativi marchi internazionali.
Spero che questo articolo possa esserti di aiuto ma se davvero ci tieni alla ricerca per il tuo marchio ti consiglio fortemente di affidarti ad un esperto che possa supportarti in modo professionale, analizzando con competenza gli esiti delle ricerche e svolgendo queste ultime tramite banche dati private, molto più sicure e affidabili. Il professionista potrà poi darti i suoi consigli per il tuo caso concreto, alla luce degli esiti della ricerca svolta.